Onda è uno studio multiprofessionale che ha l’obiettivo di offrire interventi specifici e integrati al fine di promuovere il benessere dell’individuo, del bambino, della coppia e della famiglia.
È la disciplina sanitaria che si occupa dello studio, della prevenzione, della valutazione e del trattamento delle problematiche legate al linguaggio orale e scritto, alla comunicazione, alla voce, alla deglutizione e ai disturbi cognitivi connessi, dall’età infantile, all’età adulta e geriatrica.
Pratica svolta da un terapista della neuropsicomotricità che si occupa di attività di abilitazione, di riabilitazione e di prevenzione nei confronti delle disabilità dell'età evolutiva (fascia di età 0 - 18 anni)
È un percorso non terapeutico, condotto da uno psicologo, rivolto a persone che vivono un momento di disagio o crisi personale a seguito di una situazione particolare o di un determinato momento di vita (affrontare una situazione critica, prendere una decisione, trovare una soluzione funzionale ai problemi incontrati, migliorare una relazione coniugale, familiare, affettiva, professionale o amicale)
È la diagnosi e il trattamento dei disturbi neuropsicologici in età evolutiva: ritardo psicomotorio, disturbo specifico di linguaggio (DSL), disturbo della coordinazione motoria (DCD), disturbi specifici di apprendimento (DSA: dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia), disturbi visuo-spaziali, disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), disabilità intellettiva.
Area interdisciplinare tra la psicologia e la neurologia, si occupa di individuazione, valutazione e trattamento riabilitativo dei disturbi cognitivi e comportamentali provocati da un danno cerebrale, a varia eziologia (vascolare, degenerativa, traumatica, infettiva, infiammatoria, neoplastica).
Pratica svolta da un Tutor professionista in materia di Disturbi Specifici dell’Apprendimento, laureato e specializzato nei DSA con certificazioni (Master Universitari, Abilitazioni presso strutture riconosciute a livello nazionale come Aid, etc.) che, grazie ad un percorso formativo specifico, è in grado di leggere e comprendere le diagnosi e valutare le caratteristiche dello studente per progettare un lavoro individualizzato.